Storia dell’Istituto
L’Istituto Comprensivo E. De Filippo – DD2di San Nicola La Strada nasce nell’anno 2012/2013 dalla fusione della Scuola Primaria “Giovanni Paolo II” (DD2) con l’Istituto Comprensivo E. De Filippo presente sul territorio dagli anni 60.
L’Istituto è composto da 3 Plessi Scuola dell’infanzia, 2 Plessi Scuola Primaria, 2 Plessi Scuola Secondaria di Primo grado ubicati in diverse zone del territorio. Essi sono facilmente e comodamente accessibili dall’utenza. Gli edifici quasi tutti di recente costruzione e provvisti delle previste certificazioni di agibilità necessitano di maggiore potenziamento di strutture e spazi funzionali allo svolgimento delle attività previste dal Piano dell’Offerta Formativa.
Il territorio in cui opera la scuola offre molte opportunità. Oltre all’Arena Comunale, spazio privilegiato per proiezioni, feste, manifestazioni di vario genere, sono presenti sul territorio altri luoghi di aggregazione quali: Museo della civiltà contadina, Biblioteca Comunale, il Palazzetto dello Sport con campetto sportivo, Il luogo del Ping Pong, Civica Accademia Musicale “ Toscanini” con annessa sala cinematografica “ Pirandello” e altri, ancora non perfettamente funzionanti, quali: il Teatro Plauto e la Piscina Comunale.
Il territorio a seguito dell’incremento demografico dovuto anche al forte tasso d’immigrazione verificatosi negli ultimi anni, ha determinato differenze significative tra i residenti per culture diverse, abitudini ed occupazioni’attività lavorativa dei genitori si concentra soprattutto nel settore terziario. La maggior parte degli alunni proviene dunque da famiglie con una decorosa situazione economica e un adeguato stile di vita. Non mancano situazioni di disagio sociale e di deprivazione socio-culturale, associati a difficoltà di ordine economico dovute anche alla recente crisi economica. Si rileva, da parte delle famiglie, un diffuso atteggiamento di delega alla scuola per gli aspetti educativi. Alcuni genitori nutrono aspettative di successo scolastico da parte dei figli, sottraendosi alla necessità di sostenerli attraverso adeguati stimoli educativi diretti e mirati all’assunzione di responsabilità, indispensabili per garantire il successo formativo dei figli.
Estratto Piano Offerta Formativa 2014-2015