Storia, cultura, società del territorio
L’Istituto Comprensivo opera nel territorio del Comune di San Nicola la Strada in provincia di Caserta. Il contesto socio-economico si presenta vario in quanto accoglie un‘utenza con caratteristiche differenziate per livello sociale e culturale, provenienza geografica ed etnia.
Da dati statistici recenti, emerge analiticamente l‘attuale profilo territoriale del Comune e la situazione socio-economica dei nuclei familiari: nella maggioranza dei casi lavorano entrambi i genitori, prevalentemente nel settore terziario (impiegati, commercianti, professionisti). Una buona percentuale è costituita da famiglie monoreddito. Negli ultimi anni si è registrato un discreto aumento di iscrizioni di alunni extracomunitari. Tali alunni di solito presentano problematiche legate sia all‘ambito linguistico-comunicativo che di adeguamento ai percorsi didattici ed ai livelli previsti per le diverse classi.
La favorevole posizione geografica che pone San Nicola la Strada su un asse strategico tra Caserta e Napoli, ha favorito il trasferimento di molte famiglie dall’hinterland napoletano. La stessa eterogeneità si registra anche nei gruppi classe, che risultano costituiti sia da alunni provenienti da famiglie attente ai bisogni educativi e formativi dei propri figli, sia da alunni che vivono situazioni familiari disagiate. In tale contesto ambientale, talvolta, la scuola è l‘unica agenzia educativa operante sul territorio e quindi investita da enormi responsabilità. Negli ultimi anni, tuttavia, da parte dell‘Amministrazione Comunale e degli Enti presenti sul territorio (parrocchie, associazioni culturali ecc) si denota una rinnovata attenzione, un maggior impegno in un‘ottica di miglioramento e potenziamento dell‘offerta culturale e formativa.
Estratto Piano Offerta Formativa 2014-2015