Gallery
Educazione motoria; sport; gioco didattico “Giochi d' inverno: il luogo del ping-pong” 10.1.1A-FSE-PON-CA-2017-496 “FAMILY SCHOOL” MANIFESTAZIONE FINALE VENERDI’ 1 GIUGNO 2018 presso IL LUOGO DEL PING-PONG via Carlo Levi - San Nicola la Strada, Caserta In collaborazione con la A.S.D. TTCE di San Nicola la Strada
27 Foto
Progetto extracurriculare '...San Nicola la Strada: a spasso nel tempo'. Hanno partecipato le classi quinte della Scuola Primaria, plesso di via Einaudi, e le classi seconde dlla Scuola Secondaria di primo grado. Insegnanti Paolino e Tarallo, Prof.ssa D'Albenzio; con la partecipazione straordinaria dello studioso di storia locale Dott. Francesco Nigro.Vedi anche il video in: Home >Le nostre attività >Tutti gli ordini e plessi
22 Foto
Il tema del Premio Giotto La Matita delle Idee 2017/2018, dal titolo La Scuola in Gioco ovvero imparare giocando, vuole sottolineare l’importanza che l’elemento ludico-esperienziale ha nel percorso formativo dei bambini della Scuola dell’Infanzia e Primaria. L'educazione e la formazione passano spesso dall'utilizzo di elementi ludici. Anche grazie a grandi nomi di insegnanti che hanno sperimentato personalmente nella propria scuola il continuo lavoro di ricerca di metodi educativi diversi, si è riconosciuto che l'elemento esperienziale facilita l'apprendimento, unito poi all'elemento ludico moltiplica l'assunzione di competenze in modo più rapido e efficace.
16 Foto
Nell'ambito del progetto di Educazione alla Difesa dell'Ambiente la nostra Scuola ha organizzato una serie di incontri con esperti del settore. Nel mese di novembre, con il motto 'Chi ben ricicla è a metà dell'opera', l'azienda Papa, da anni impegnata nell’educazione al riciclo e nel corretto smaltimento dei prodotti più inquinanti creati dall’uomo, ha coinvolto i nostri alunni in una interessante lezione sullo smaltimento e il riuso degli oli esausti.
12 Foto
Il 2 ottobre si celebra ufficialmente la “Festa dei nonni” allo scopo di conferire la dovuta importanza al ruolo da loro svolto all’interno delle famiglie e della società. Tale ricorrenza vuole sottolineare come essi rappresentino figure e modelli di vita, che affiancano ed aiutano i genitori nella crescita dei bambini, soprattutto sotto il profilo della sfera affettiva. I bambini di cinque anni, guidati dalle insegnanti, hanno invitato i nonni a scuola per celebrare la loro festa. I piccoli, oltre a realizzare dei gadgets da offrire ai nonni, hanno dedicato loro dei canti e delle poesie. La manifestazione si è conclusa con una breve intervista ai nonni relativa alla loro infanzia.
24 Foto
L’uva è un frutto autunnale che offre l’occasione per numerose attività esplorative che sollecitano i bambini a misurarsi con situazioni inconsuete e a vivere esperienze senso-percettive che rafforzano l’autonomia motoria ed operativa. ATTIVITA’: osservazione e pigiatura dell’uva per riconoscerne le caratteristiche distintive; realizzazione di un cartellone per conoscere la nomenclatura dell’uva.
38 Foto